Back to top

Iscrizione ai corsi di cultura tematica

(Regolamento)
  • Servizio attivo
Procedimento di iscrizione ai corsi di cultura tematica

A chi è rivolto

Il Comune di Villasanta promuove ogni anno un ricco programma di Corsi di Cultura Tematica, rivolti a cittadini di tutte le età interessati ad approfondire conoscenze, competenze e passioni in ambiti culturali, artistici e sociali.

Approfondimenti

I corsi mirano a:

  • favorire la formazione continua e l’arricchimento personale
  • stimolare la partecipazione attiva alla vita culturale del territorio
  • offrire occasioni di incontro e confronto tra cittadini

Le proposte formative spaziano tra diverse aree:

  • Storia, filosofia e letteratura
  • Arte e patrimonio culturale
  • Cinema, teatro e musica
  • Scienze umane e sociali
  • Cultura digitale e comunicazione

Per conoscere nel dettaglio i corsi previsti, si invita a consultare il seguente documento.

I corsi si svolgono in presenza presso la Villa Camperio. Ogni corso è tenuto da docenti qualificati e professionisti del settore.

Il calendario dei corsi e le modalità di iscrizione vengono pubblicati periodicamente in questa sezione. Per partecipare è necessario compilare l’apposito modulo online o rivolgersi all’Ufficio Cultura.

Si precisa che i corsi saranno attivati al raggiungimento del numero minimo di 8 persone iscritte.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Le iscrizioni dovranno essere presentate entro lunedì 29 settembre.

Domanda di iscrizione ai corsi di cultura tematica
Copia del documento d'identità

Costi

costo del corso singolo€ 25,18
pacchetto 3 corsi€ 70,49
pacchetto 5 corsi€ 100,70

Il pagamento dovrà essere effettuato entro una settimana prima dell'inizio del corso, solo esclusivamente dopo aver ricevuto via mail la conferma dell'attivazione dello stesso.

Il pagamento deve essere effettuato tramite il sistema PAGOPA, al seguente link.

E' necessario inserire i dati richiesti e alla tipologia di pagamento selezionare "Rimborsi spese varie".

Nella causale del versamento indicare il nominativo del Docente e del partecipante.

Successivamente seguire le istruzioni del sistema; si potrà scegliere se effettuare il pagamento immediato o con avviso presso gli uffici postali, banche, esercenti convenzionati e punti di posta privati

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
Ultimo aggiornamento: 07/10/2025 12:57.52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?