Back to top

Concessione di un contributo economico straordinario per l'organizzazione di manifestazioni, eventi o iniziative - Sport e Sociali

(Regolamento comunale)
  • Servizio attivo
Procedimento di concessione di un contributo economico straordinario per l'organizzazione di manifestazioni, eventi o iniziative - Sport e Sociali

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai soggetti di cui all’art. 4:

  • i soggetti iscritti all’Albo Comunale
  • gli enti pp. e privati senza scopo di lucro costituite con atto scritto aventi sede a Villasanta
  • le  cooperative iscritte negli albi di cui alla normativa vigente ed aventi sede a Villasanta
  • le Parrocchie di Villasanta
  • le istituzioni scolastiche (statali, paritarie, private) di Villasanta
  • soggetti diversi dai precedenti, in casi particolari ex art.4 u.c.

Descrizione

Cosi come da “Regolamento comunale per la concessione di benefici ad enti, associazioni, soggetti pp. e privati” approvato con delibera C.C. n151 del 12.12.2011.

Come fare

La domanda di contributo straordinario, redatta sulla modulistica predisposta dai competenti uffici deve essere debitamente sottoscritta dal legale rappresentante dell'associazione richiedente e presentata entro il 30 novembre dell’anno precedente a quello per cui viene richiesto il contributo.

Il Responsabile del servizio entro 30 giorni dalla data di presentazione della domanda, verifica la sussistenza dei requisiti e delle condizioni di ammissibilità e concede con determinazione dirigenziale il contributo sulla base dei criteri e delle indicazioni della Giunta Comunale, sentito il parere dell’Assessore competente.

Il contributo non potrà in alcun modo superare il 50% delle spese sostenute (al netto delle entrate).

Il rendiconto dovrà essere corredato da una breve relazione sui risultati dell’iniziativa e da tutta la documentazione giustificativa delle spese sostenute. Qualora il rendiconto presenti costi effettivi inferiori a quelli preventivati, il contributo sarà ridotto e liquidato in proporzione.

Qualora il programma presentato in sede di richiesta non venga in tutto o in parte realizzato, il contributo verrà ridotto in misura proporzionale e la parte eventualmente già erogata dal Comune dovrà essere restituita dal beneficiario.

Per ulteriori informazioni rivolgersi all'ufficio Sport e all'Ufficio Servizi Sociali.

Domanda di erogazione di contributo economico straordinario per l'organizzazione di manifestazioni, eventi e iniziative - Sport e Sociali
Copia del documento d'identità
Copia dell'atto costitutivo e statuto registrati
Copia dell'ultimo bilancio amministrativo approvato
Preventivo economico della manifestazione, evento o iniziativa
Relazione illustrativa della manifestazione, evento o iniziativa
Pezze giustificative per la rendicontazione

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un contributo economico.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Tempo libero
Categorie:
  • Cultura e tempo libero
Ultimo aggiornamento: 13/05/2025 15:13.05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?