Back to top

Accesso alla residenza sanitaria disabili (RSD)

(urn:nir:stato:legge:2000-11-08;328~art6)
  • Servizio attivo
Procedimento di accesso alla residenza sanitaria disabili (RSD)

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Come fare

Per presentare la pratica contattare l’Ufficio Assistenti Sociali al n° 039-23754.237 nelle giornate di sportello: martedì dalle 9.00 alle 12.00 e giovedì dalle 16.00 alle 17.30 al fine di essere orientato sulle risorse del territorio.


 

Una volta ricevuta la domanda, l'assistente sociale contatterà l'interessato e la sua famiglia per una visita di conoscenza e una valutazione della stessa.

Se la valutazione sarà positiva, l'assistente sociale e una persona di riferimento della struttura scelta predisporranno un progetto di intervento nel quale saranno indicati tempi e costi delle prestazioni.

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Assistenza sociale
  • Assistenza agli invalidi
Categorie:
  • Salute, benessere e assistenza
Ultimo aggiornamento: 17/04/2025 14:42.17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?