Back to top

Accordo di collaborazione per associazioni - Area Cultura

(Regolamento comunale)
  • Servizio attivo
Accordo di collaborazione per associazioni - Area Cultura.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a:

  • Associazioni iscritte all’Albo Area Cultura
  • Enti senza scopo di lucro con sede a Villasanta (costituite con atto scritto)
  • Cooperative con sede a Villasanta, iscritte negli albi di cui alla normativa vigente
  • Parrocchie di Villasanta
  • Istituzioni Scolastiche di Villasanta
  • Soggetti diversi, in casi particolari, adeguatamente motivati, in deroga al principio di territorialità, al fine di sostenere specifiche iniziative ritenute di particolare rilievo in ambito culturale, ricreativo, di promozione giovanile.

Descrizione

Iniziativa da progettare e realizzare in maniera congiunta con il Comune, su proposta dei soggetti previsti dal Regolamento.
L’onere del Comune potrà consistere nell’erogazione di un contributo economico straordinario e/o concessione di vantaggi economici sotto forma di utilizzo, anche a titolo gratuito, di locali, impianti, strutture, attrezzature di proprietà comunale e/o assunzione diretta di parte delle spese.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando una richiesta di collaborazione con l'Amministrazione Comunale.

La domanda di collaborazione dovrà essere presentata entro 60 giorni dalla realizzazione dell’iniziativa.
La collaborazione dovrà essere approvata dalla Giunta Comunale, unitamente all'Accordo nel quale vengono specificati i rispettivi oneri organizzativi e finanziari delle parti.

I documenti da presentare sono i seguenti:

  • descrizione dettagliata dell’iniziativa con piano finanziario
  • coinvolgimento di altri soggetti
  • eventuale richiesta di attrezzature, sale comunali o occupazione di suolo pubblico.

Per ulteriori informazioni rivolgersi all'Ufficio Cultura Piazza Martiri della Libertà 7, nei seguenti giorni e orari:

  • martedì – dalle ore 8:30 alle ore 12:15
  • giovedì – dalle ore 8:30 alle ore12:15 e dalle ore 16:00 alle ore 17:45
  • venerdì – dalle ore 8:30 alle ore 13:00.

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accordo di collaborazione firmato dal Responsabile del Servizio.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Tempo libero
Categorie:
  • Cultura e tempo libero
Ultimo aggiornamento: 09/05/2025 14:54.13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?