Back to top

Iscrizione all'albo dei volontari civici - Area Culturale

(Regolamento comunale)
  • Servizio attivo
Procedimento di iscrizione all'albo dei volontari civici - Area Culturale

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a:

  • Cittadini italiani, comunitari, extra-comunitari con permesso di soggiorno
  • Maggiorenni
  • Senza condanne per reati contro la PA.

Descrizione

I Volontari Civici sono singoli cittadini che, in forma volontaria e gratuita, offrono la propria disponibilità a collaborare con il Comune, per attività nell’area culturale, nell’area manutenzione del patrimonio comunale e nell’area civica.
Il Volontario Civico dell’Area Cultura può collaborare nei seguenti ambiti di attività:

  • valorizzazione della Cultura, del patrimonio storico e artistico, della Biblioteca Civica
  • manifestazioni pubbliche culturali, organizzate o patrocinate dal Comune
  • gestione delle sale civiche e sorveglianza presso strutture a valenza ricreativa e culturale, per meglio adeguare gli orari di accesso alle esigenze dell'utenza.

Il Volontario Civico dell'Area Cultura svolge le mansioni secondo l’orario e le disposizioni assegnate dal Responsabile del Servizio.
Dovrà essere affidabile e puntuale.
Il Volontario Civico può rinunciare in qualsiasi momento al servizio dandone comunicazione all’Ente.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Per ulteriori informazioni rivolgersi all'Ufficio Cultura Piazza Martiri della Libertà 7, dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:15 e il martedì e il giovedì dalle 16:00 alle 17:30.

Richiesta di iscrizione all’Albo dei Volontari Civici - Area Culturale
Copia del documento d'identità
Copia del permesso di soggiorno
Curriculum vitae redatto secondo il modello europeo

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'iscrizione all'albo o registro tenuto dall'Amministrazione.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: L’attività del Volontario Civico è coperta da polizza assicurativa a carico dell’Ente Comune.

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Tempo libero
Categorie:
  • Cultura e tempo libero
Ultimo aggiornamento: 09/05/2025 09:59.35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?