A chi è rivoltoIl servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
DescrizioneIn Comune di Villasanta …Il 3 agosto 2026 è la data entro cui tutte le carte di identità cartacee saranno considerate nulle, anche se riportano una scadenza successiva.
Come farePer il rilascio della carta di identità è necessario fissare un appuntamento in Comune portando con sé la documentazione necessaria.
Cosa servePer il rilascio della carta di identità a cittadini maggiorenni è necessario presentarsi personalmente in Comune portando con sè:la carta d'identità scaduta o in scadenza (per richiesta di rinnovo)il documento originale della denuncia di smarrimento o furto (per smarrimento o furto)il documento di riconoscimento rilasciato dalla propria autorità (per cittadino comunitario non italiano)il passaporto (per cittadino extracomunitario)il permesso di soggiorno (per cittadino extracomunitario)tre fotografie formato tesseraeventuale documentazione comprovante l'urgenza (esempio biglietto aereo, prenotazione corso di studio, ecc.).
Cosa si ottieneQuando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene la carta d'identità cartacea.
Tempi e scadenze Durata massima del procedimento amministrativo: La conclusione del procedimento è immediata.
Condizioni di servizio Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio. Termini e condizioni di servizio
ContattiUrp/Comunicazione Piazza Martiri della Libertà, 7 20852 Villasanta (MB) urp@comune.villasanta.mb.it (Indirizzo mail) 03923754247 (Telefono) 03923754216 (Telefono) 03923754261 (Telefono) 03923754262 (Telefono) protocollo@pec.comune.villasanta.mb.it (PEC) LauraCastoldi
Urp/Comunicazione Piazza Martiri della Libertà, 7 20852 Villasanta (MB) urp@comune.villasanta.mb.it (Indirizzo mail) 03923754247 (Telefono) 03923754216 (Telefono) 03923754261 (Telefono) 03923754262 (Telefono) protocollo@pec.comune.villasanta.mb.it (PEC) LauraCastoldi