Back to top

Rilascio del certificato di destinazione urbanistica (CDU)

(urn:nir:presidente.repubblica:decreto:2001-06-06;380~art30)
  • Servizio attivo
Procedimento di rilascio del certificato di destinazione urbanistica (CDU)

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a: uno dei proprietari del terreno, un successore, un avente causa, un tecnico incaricato, il notaio che stipulerà l’atto notarile.

Descrizione

Il Certificato di Destinazione Urbanistica certifica la destinazione urbanistica di un terreno secondo le norme del Piano di Governo del Territorio vigente e le prescrizioni urbanistiche riguardanti l’area interessata. 

Può essere riferito anche a date precedenti la richiesta.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Per uteriori informazioni rivolgersi allo Sportello Unico Edilizia telefonicamente tutti i giorni oppure allo sportello nei giorni e orari di apertura al pubblico.

Il certificato è rilasciato entro 30 giorni dalla presentazione della domanda (Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art. 30, com. 3). Ha validità per un anno dalla data di rilascio se, per dichiarazione dell'alienante o di uno dei condividenti, non ci siano modifiche degli strumenti urbanistici.

In caso di mancato rilascio nel termine previsto, il certificato può essere sostituito da una dichiarazione dell'alienante o di uno dei condividenti attestante l’avvenuta presentazione della domanda, nonché la destinazione urbanistica dei terreni secondo gli strumenti urbanistici vigenti o adottati (Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art. 30, com. 4).

Domanda di rilascio del certificato di destinazione urbanistica (CDU)
Copia del documento d'identità
Estratto mappa catasto terreni
Dichiarazione di pagamento dell'imposta di bollo per il rilascio del certificato
Ulteriori mappali oggetto della richiesta di certificato

Costi

Il servizio prevede il pagamento di due marche da bollo da € 16,00 (esclusi i casi in cui il certificato è richiesto ad uso successione) e diritti ex lege 68/93 pari a 25,82 € fino a due zone urbanistiche oppure pari a 51,65 € per più di due zone.

I pagamenti possono essere effettuati secondo le seguenti modalità:

- bonifico: codice IBAN IT78G0569634050000071000X90, causale “diritti ex lege 68/93 per cdu”
- allo sportello della Tesoreria Comunale, Banca Popolare di Sondrio, via Sciesa 7, Villasanta.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un certificato.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni, previa telefonata o avviso a mezzo email da parte dello Sportello Unico Edilizia.

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Urbanizzazione
Categorie:
  • Catasto e urbanistica
Ultimo aggiornamento: 16/04/2025 12:53.51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?