Back to top

Concessione di un contributo economico straordinario per l'organizzazione di manifestazioni, eventi o iniziative - Area Cultura

(Regolamento dell'Amministrazione)
  • Servizio attivo
Procedimento di concessione di un contributo economico straordinario per l'organizzazione di manifestazioni, eventi o iniziative - Area Cultura.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a soggetti pubblici o privati, in via eccezionale, per singole iniziative di carattere culturale, ricreativo e di promozione giovanile svolte in via sussidiaria, a favore della comunità villasantese, per il raggiungimento delle finalità all’Art.1 del Regolamento, in coerenza con gli obiettivi di programma dell’Amministrazione.

Descrizione

Può essere un’erogazione prettamente economica ovvero un beneficio discendente da un accordo di collaborazione con l’Amministrazione Comunale, ai sensi dell’Art.16 del Regolamento .

Come fare

La domanda di contributo straordinario, redatta sulla modulistica predisposta dai competenti uffici deve essere debitamente sottoscritta dal legale rappresentante dell'associazione richiedente.

Il Responsabile del Servizio entro 30 giorni dalla presentazione della domanda, verifica la sussistenza dei requisiti, l'ammissibilità della stessa e concede Il contributo o il beneficio economico con Determinazione, previa approvazione della convenzione di cui all’Art.16.

Per ulteriori informazioni rivolgersi all'Ufficio Cultura Piazza Martiri della Libertà 7, nei seguenti giorni e orari:

  • martedì – dalle ore 8:30 alle ore 12:15
  • giovedì – dalle ore 8:30 alle ore12:15 e dalle ore 16:00 alle ore 17:45
  • venerdì – dalle ore 8:30 alle ore 13:00.

Domanda di erogazione di contributo economico straordinario per l'organizzazione di manifestazioni, eventi e iniziative - Area Cultura
Copia del documento d'identità
Copia dell'atto costitutivo e statuto registrati
Copia dell'ultimo bilancio amministrativo approvato
Preventivo economico della manifestazione, evento o iniziativa
Relazione illustrativa della manifestazione, evento o iniziativa
Pezze giustificative per la rendicontazione

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Il contributo non potrà in alcun modo superare l’80% delle spese sostenute (al netto delle entrate)
La liquidazione avviene:
• 50% entro 30 giorni dall’esecutività della Determinazione di concessione
• 50% a consuntivo e previa presentazione del rendiconto, entro 30 giorni dalla presentazione dello stesso.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un contributo economico.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Tempo libero
Categorie:
  • Cultura e tempo libero
Ultimo aggiornamento: 13/05/2025 15:13.12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?