Back to top

Richiesta di utilizzo immagini dell’archivio storico Fondo Camperio del Comune di Villasanta

(Regolamento comunale)
  • Servizio attivo
Procedimento di richiesta utilizzo immagini dell’archivio storico Fondo Camperio del Comune di Villasanta.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Descrizione

La richiesta di copie del materiale del Fondo Camperio è consentita per i seguenti scopi:

  • pubblicazioni, tesi di laurea, realizzazioni editoriali di carattere scientifico (su qualsiasi supporto) senza fini di lucro e realizzate a titolo privato dal richiedente  o da musei, università, istituti di ricerca, istituti ed associazioni culturali
  • pubblicazioni di articoli su riviste e periodici a carattere scientifico realizzate da istituti culturali o da case editrici che ne siano emanazione o comunque destinate ad un pubblico specialistico
  • altre realizzazioni editoriali, su qualsiasi supporto
  • usi promozionali (che non comportino la realizzazione di pubblicazioni) e per ogni altra iniziativa non rientrante nei casi precedentemente specificati.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

L'iter prevede la presentazione dell'istanza tramite compilazione del modulo predisposto, l'autorizzazione e l'invio del materiale da parte della biblioteca.

Per ulteriori informazioni, rivolgersi all'Ufficio Biblioteca.

Richiesta di utilizzo immagini dell’archivio storico Fondo Camperio del Comune di Villasanta
Copia del documento d'identità

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene il rilascio di copie del materiale d'archivio.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Accesso all'informazione
Categorie:
  • Cultura e tempo libero
Ultimo aggiornamento: 14/04/2025 15:29.18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?