Back to top

Concessione del patrocinio per iniziative sociali

(Regolamento dell'Amministrazione)
  • Servizio attivo
Procedimento di concessione del patrocinio per iniziative sociali

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a:

  • Soggetti iscritti all’Albo Comunale
  • Enti pubblici e privati senza scopo di lucro con sede a Villasanta (costituite con atto scritto)
  • Cooperative con sede a Villasanta, iscritte negli albi di cui alla normativa vigente
  • Parrocchie di Villasanta
  • Istituzioni scolastiche (statali, paritarie, private) di Villasanta
  • Soggetti diversi dai precedenti, in casi particolari ex art.4 u.c.

Descrizione

Il Patrocinio comunale è l’apprezzamento espresso dalla Giunta Comunale per iniziative, di regola organizzate sul territorio, di particolare importanza per la comunità locale in ambito culturale, ricreativo, di promozione giovanile, di tutela e promozione di pari opportunità. 

Il patrocinio comporta l’utilizzo del nome e dello stemma del Comune di Villasanta e della dicitura “con il patrocinio del Comune di Villasanta” su tutto il materiale informativo dell’iniziativa. 
Comporta i seguenti benefici economici: 

  • Riduzione 50% Imposta di pubblicità
  • Esenzione Tassa per occupazione suolo pubblico (TOSAP). 

Offre la possibilità di uno spazio pubblicitario nelle bacheche comunali dislocate sul territorio. 
Offre pubblicità all'iniziativa attraverso i canali istituzionali dell’Ente (sito web istituzionale – newsletter – canali social – informatore digitale).

Per ulteriori informazioni rivolgersi all'Ufficio Sport e all'Ufficio Servizi Sociali.

Come fare

La domanda di patrocinio deve essere presentata con apposita modulistica, consultabile in PDF, almeno 30 giorni prima dell’iniziativa.

I documenti da presentare sono i seguenti:

  • modulo di richiesta della concessione di patrocinio
  • bozza della locandina dell'iniziativa.

Domanda di concessione del patrocinio per iniziative sociali
Copia del documento d'identità
Copia dell'atto costitutivo e statuto registrati
Relazione illustrativa della manifestazione, evento o iniziativa
Bozza della locandina della manifestazione, evento o iniziativa

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente viene pubblicata una Deliberazione del Consiglio o della Giunta comunale.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: La concessione o il diniego del patrocinio vengono deliberati dalla Giunta Comunale e comunicati per iscritto dall’Ente entro 15 giorni dal protocollo della domanda.

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Tempo libero
  • Sport
  • Patrimonio culturale
Categorie:
  • Cultura e tempo libero
Ultimo aggiornamento: 13/05/2025 15:07.02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?