Back to top

Concessione di un contributo economico ordinario annuale per eventi/iniziative - Area Cultura

(Regolamento dell'Amministrazione)
  • Servizio attivo
Procedimento di concessione di un contributo economico ordinario annuale per eventi/iniziative - Area Cultura.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti iscritti all’Albo Comunale delle Associazioni per l’Area Culturale, Ricreativa e di Promozione Giovanile.

Per ogni corso attivato a Villasanta - almeno 20 ore
Per ogni mostra organizzata presso le Sale Villa Camperio almeno 7 giorni
Per ogni evento organizzato per le Vie – Piazze - Oratori cittadini
Per ogni evento organizzato presso l'Astrolabio
Per ogni conferenza organizzata presso le Sale Villa Camperio - Centro Diurno Anziani - Residenza Sanitaria Assistita
Per iniziative organizzate con l'Istituto Comprensivo Villasanta in orario scolastico, quale ampliamento dell’offerta formativa, per ogni classe coinvolta o laboratorio attivato.

Descrizione

Il contributo annuale è un beneficio economico in forma di erogazione in denaro, a sostegno del programma delle attività che l'Associazione dell’Area Cultura prevede di effettuare nell’anno. 

Le attività devono rispondere alle finalità e modalità contemplate dal Regolamento.

Come fare

La domanda di contributo, redatta sulla modulistica predisposta dai competenti uffici, debitamente sottoscritta dal legale rappresentante del richiedente, deve essere presentata al protocollo comunale entro il 30 aprile di ogni anno. Per il saldo dell'anno precedente la richiesta è da inoltrare sul modulo "Consuntivo" entro il 31 marzo di ogni anno.
 

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Il Responsabile del Servizio verifica la sussistenza dei requisiti e l’ammissibilità della domanda e concede il contributo con Determinazione.

Per ulteriori informazioni rivolgersi all'Ufficio Cultura Piazza Martiri della Libertà 7, nei seguenti giorni e orari:

  • martedì – dalle ore 8:30 alle ore 12:15
  • giovedì – dalle ore 8:30 alle ore12:15 e dalle ore 16:00 alle ore 17:45
  • venerdì – dalle ore 8:30 alle ore 13:00.

Qualora il programma presentato nella richiesta non venga in tutto o in parte realizzato, il contributo verrà ridotto in misura proporzionale e la parte eventualmente già erogata dal Comune dovrà essere restituita dal beneficiario.

Domanda di erogazione di contributo economico ordinario annuale per eventi o iniziative
Copia del documento d'identità
Copia dell'atto costitutivo e statuto registrati
Copia dell'ultimo bilancio amministrativo approvato
Scheda consuntiva annuale per contributo ordinario
Scheda 1
Scheda 2

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

I contributi annuali sono liquidati con le seguenti modalità:
• 50% entro 30 giorni dall’esecutività della Determinazione di concessione del beneficio (acconto)
• 50% a consuntivo entro 30 giorni dalla presentazione del rendiconto (saldo).

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene la comunicazione della Determinazione e dell’importo del contributo.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Tempo libero
Categorie:
  • Cultura e tempo libero
Ultimo aggiornamento: 09/05/2025 15:24.50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?