Il materiale donato deve essere consegnato a cura del donatore presso la sede della Biblioteca Civica durante gli orari di apertura.
La Biblioteca si riserva il diritto di selezionare i libri da accettare e di non ritirare i documenti che non rispettano i requisiti descritti nelle presenti linee guida.
La biblioteca accetterà un massimo di n. 10 documenti al mese per ciascun donatore.
Il donatore all’atto della donazione dovrà firmare una liberatoria per presa visione delle linee guida che normano la donazione.
In nessun caso il donatore può condizionare l’accettazione dei doni e la loro destinazione.
In nessun caso il donatore può reclamare la restituzione del materiale donato.
La biblioteca si riserva il diritto di sospendere l’accettazione delle donazioni in periodi in cui per motivi di varia natura sia impossibilitata a gestirle (es. carenza di personale o di spazio).
Liberatoria per la donazione di materiale documentario alla Biblioteca Civica “Aldo Moro” di Villasanta
Copia del documento d'identità
Costi
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Cosa si ottiene
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene il consenso alla donazione di materiale documentario alla Biblioteca Civica “Aldo Moro” di Villasanta.
Tempi e scadenze
Durata massima del procedimento amministrativo: Il servizio non prevede tempi e scadenze.